venerdì 13 dicembre 2013

Fantasmi e sirene

Questa mattina credo d'essermi svegliata ansimante e impaurita, reduce d'un sogno inquietante e d'aver detto all'USI, pronto per uscire, una cosa tipo: non andare via, ho paura, ci sono i fantasmi. Credo anche che lui si sia allegramente beffato dei miei motivati timori, abbia riso e risposto: non temere, adesso chiamiamo i Ghostbusters.

Eppure ieri sera a cena ho mangiato solo un leggerissimo minestrone, scotto però. Perché il suddetto marito ha pensato bene di presentarsi a Palazzo alle ore nove e cinquantacinque minuti dopo avermi scritto su WhatsApp alle nove e trentatré, il bit m'è testimone, sto arrivando. A suo dire ha passato i restanti ventidue minuti in giardino, nel vano tentativo di impartire lezioni di bon ton a Biagio che, oltre a saltare come un canguro ogni volta che ci vede, si ostina a voler mangiare la propria grazia di Dio. Aveva ragione l'USI, Gianni sarebbe stato un nome più appropriato. Morandi come secondo nome.

Alle ore otto e zero zero mi sono fiondata sotto il getto d'acqua bollente della doccia per rendermi conto un millisecondo dopo d'essermi dimenticata il flacone dello shampoo nel bagno grande. Ho deciso di imputare il mio ritardo a lavoro al minuto e mezzo necessario ad uscire, imprecare, asciugarmi, andare nell'altra stanza, prenderlo e rientrare nel box.

Nel frattempo da queste parti mancano esattamente sette giorni lavorativi, compreso oggi, alla fine del nostro contratto di lavoro. A meno che non riescano ad incastrarmi per il periodo natalizio, cosa che sto cercando di evitare come la peste del '300. L'unica cosa positiva che mi viene da pensare a riguardo sono le ore dormite per notte che passeranno dall'essere 6-7, decisamente troppo poche per gli standard principeschi, a 9-10. Questo almeno fino a fine gennaio.

Comunque va tutto bene, oggi sono fortunata. Ho trovato Ariel nell'ovetto Kinder. Felicità.

Buon week end, adorati sudditi.

16 commenti:

  1. il mio cane non mangia la sua cacca forse perchè ci tiene che la calpesti ogni tanto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pensa che io riesco a calpestarla nonostante lui la mangi. Evidentemente ne produce in quantità industriali.

      Elimina
  2. Ariel?? Che bellooooo!!!! Beata teeee!!! :) Mi dispiace tanto per il contratto, mannaggia....però fai bene a pensare alle ore che dormirai in più..anche se non sono una princess concordo che 6 ore sono veramente troppo poche...io ogni mattina quando mi guardo allo specchio (occhiaie, colorito spento, capelli traumatizzati) chiedo sempre mentalmente scusa a me stessa perchè mi tratto così...bacio!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La cercavo da tanto :D
      Pensa che stanotte ne avrò dormite 4. Questa cosa non è umana.

      Elimina
  3. ..beh se nell'ovetto c'è ariel puoi star sicura che in arrivo c'è un carico di cose stratosfericamente fortunate...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le cose belle portano cose belle e quelle sculate portano cose sculate. Pensiamola così va :D

      Elimina
  4. Ma non volevi Aurora? :D
    Artù

    RispondiElimina
  5. Io ho trovato puffetta vanitosa :-D . Comunque per il fattaccio di biagio... a me era capitato con la precedente cagnolina ed il veterinario mi aveva detto che era dovuto ad una carenza vitaminica. Il suo corpo non ne assimilava a sufficienza nel cibo e allora cercava di trovarle nelle feci :/ . Prova a cambiargli crocchette ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh anche puffetta vanitosa ha il suo perché ma io ho una passione sfrenata per le Principesse Disney. A noi non ha detto nulla a riguardo. Solo che i cani sono coprofagi e non hanno il senso di sazietà quindi dobbiamo stargli dietro per non farglielo fare anche perché poi la vomita. Che bellezza! :D

      Elimina
  6. Le lezioni di bon ton al quadrupede di casa .. sì so che vuoi dire. Io feci acqua da tutte le parti. Abdicai allora. Ma che mi vede, mi adora lo stesso.
    Parlo del mio ex cane :-)
    Per il minestrone scotto....minchia no: già na tortura mangiarlo quando è occhei.. ;-)
    bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche noi. Non siamo proprio buoni educatori, pensa che bestie di figli ci verranno su -_-

      Elimina
  7. Gianni era un bellissimo nome :D

    Clara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero che l'USI non legga 'sto commento :D

      Elimina
    2. Non posso che essere d'accordo con Clara, visto che il mio cagnone si chiamava proprio così ;)

      Elimina
    3. Vero me l'avevi già scritto da qualche parte. Dai tra 20 anni quando ne prenderemo un altro concederò all'USI di chiamarlo Gianni :D

      Elimina